Interpreta i Dati Finanziari con Sicurezza
Il nostro programma formativo ti guida attraverso l'analisi dei bilanci aziendali, i flussi di cassa e gli indicatori chiave. Imparerai a leggere i numeri che contano davvero e a prendere decisioni informate per il tuo business o la tua carriera.
Analisi Pratica
Lavoriamo su bilanci reali e casi studio concreti dal mercato italiano
Metodo Strutturato
Un percorso graduale che parte dalle basi e arriva agli strumenti avanzati
Come Funziona il Percorso
Abbiamo costruito un programma che si adatta al tuo ritmo. Ogni fase ti prepara per quella successiva, così non ti senti mai perso. Le prossime sessioni iniziano a luglio 2026.
Fondamentali Finanziari
Partiamo dalle basi: cosa trovi in un bilancio, come si legge un conto economico, quali sono le voci che determinano la salute finanziaria di un'azienda. Niente formule complicate all'inizio, solo la struttura essenziale.
- Stato patrimoniale e sue componenti principali
- Conto economico e margini operativi
- Rendiconto finanziario e movimenti di cassa
Indicatori e Metriche
Qui entriamo nel merito dei rapporti che contano. ROE, ROI, margine lordo, indice di liquidità — sembra complicato ma in realtà sono solo strumenti per capire se un'azienda sta andando bene o meno. Li applichiamo su esempi veri del settore manifatturiero e dei servizi.
- Indici di redditività e loro interpretazione
- Analisi della struttura finanziaria
- Valutazione della liquidità e solvibilità
Analisi Comparativa
Ora che sai leggere i dati, è il momento di confrontare. Metti a paragone le performance di aziende dello stesso settore, capisci chi sta crescendo e chi invece ha problemi. Questa è la parte che preferiscono molti partecipanti, perché inizi davvero a vedere le cose con occhi diversi.
- Benchmarking settoriale e trend analysis
- Identificazione di punti di forza e criticità
- Interpretazione delle variazioni nel tempo
Casi Studio Completi
Nell'ultima fase lavori su scenari complessi. Prendiamo bilanci di PMI italiane, situazioni di crisi, operazioni straordinarie. Tu analizzi, interpreti, proponi soluzioni. È un po' come un test finale, ma con materiale che potresti davvero incontrare nel tuo lavoro quotidiano.
- Analisi di situazioni aziendali reali
- Simulazioni di valutazione finanziaria
- Discussione guidata e feedback personalizzato
Chi Ti Accompagna nel Percorso
I nostri formatori lavorano quotidianamente con i dati finanziari. Hanno visto di tutto e sanno spiegare anche i concetti più ostici senza usare troppo gergo tecnico.
Davide Morelli
Analista Finanziario Senior
Lavoro con i bilanci da quindici anni. La cosa che mi piace di più è vedere le persone che all'inizio si sentono spaesate e dopo qualche settimana cominciano a fare domande sempre più precise. Significa che stanno capendo davvero.
Serena Falcone
Controller Aziendale
Ho seguito decine di corsi di finanza in carriera, ma spesso erano troppo teorici. Quando preparo le sessioni cerco sempre di partire da esempi concreti, quelli che incontrerei io stessa nel mio lavoro. Funziona meglio.
Eleonora Basile
Consulente Finanziaria
La parte più difficile non è insegnare le formule, ma far capire cosa significano i numeri nel contesto reale. Ogni azienda ha una storia diversa e il bilancio te la racconta, se sai dove guardare. Questo è quello che provo a trasmettere.