Le Voci di Chi Ha Appreso con Noi

Ogni percorso formativo racconta una storia diversa. Qui troverai le esperienze dirette di chi ha attraversato i nostri programmi di analisi finanziaria. Non promesse miracolose, ma testimonianze reali di apprendimento e crescita professionale.

Dal 2024 abbiamo formato centinaia di professionisti nell'interpretazione dei dati finanziari. E onestamente? Alcuni hanno trovato il percorso impegnativo. Altri entusiasmante. Quello che conta è che ognuno ha portato a casa competenze concrete.

Il Percorso Formativo che Strutturiamo

01

Fondamenti dell'Analisi Dati

Iniziamo dalle basi perché saltare passaggi non funziona mai. Tre settimane dedicate a capire come leggere bilanci, interpretare indici e riconoscere pattern nei dati finanziari.

  • Lettura critica dei bilanci aziendali e rendiconti finanziari
  • Interpretazione degli indicatori di performance economica
  • Analisi dei trend attraverso serie storiche di dati
  • Utilizzo di strumenti base per elaborazione dati
02

Modelli di Valutazione Avanzati

Qui le cose si complicano un po'. Ma è normale. Lavoriamo su modelli predittivi e tecniche di valutazione che richiedono attenzione e pratica costante. Nessuno diventa esperto in una settimana.

  • Costruzione di modelli finanziari per proiezioni
  • Valutazione del rischio attraverso analisi quantitativa
  • Tecniche di forecasting basate su dati storici
  • Scenari di simulazione per decisioni strategiche
03

Applicazioni Pratiche Reali

L'ultimo mese lavoriamo su casi studio reali. Dati veri, problemi veri, soluzioni che devono funzionare. Collaboriamo con aziende locali per offrire esperienze concrete di analisi.

  • Analisi di casi aziendali con dati autentici
  • Presentazione di report finanziari a stakeholder
  • Identificazione di opportunità attraverso i dati
  • Sviluppo di dashboard interattive per monitoraggio
Cosa Aspettarsi

Un Percorso Che Richiede Impegno Reale

Non vendiamo illusioni. Il nostro programma richiede circa 15 ore settimanali di studio e pratica. Alcuni studenti hanno trovato il ritmo sostenibile, altri hanno dovuto riorganizzare le proprie giornate.

I nostri docenti sono professionisti che lavorano nel settore. Quindi sì, portano esperienza diretta. Ma sono anche persone impegnate, e gli orari delle sessioni vengono organizzati con un certo preavviso.

Il prossimo corso parte a settembre 2026. Le iscrizioni aprono a marzo, e generalmente completiamo le classi entro maggio. Preferiamo gruppi piccoli per garantire supporto individuale.

Ritratto di Eleonora Zampieri

Eleonora Zampieri

Analista finanziaria, Bari

Ho completato il programma a novembre 2025 mentre lavoravo part-time. Non è stato semplice bilanciare tutto, ma i docenti sono stati flessibili con le scadenze quando necessario. Le competenze che ho sviluppato nell'analisi dei dati mi hanno aiutato a ottenere una posizione più interessante nella mia azienda.
Ambiente di lavoro con dati finanziari e analisi